ricerca storica di Silvio Marvisi
(clicca per inviare un’email)
Il ricordo di Romano Gandolfi
Il funerale, i critici, i parmigiani
Riportiamo di seguito alcuni ritratti del Maestro Romano Gandolfi tracciati da importanti firme del giornalismo nazionale, la cronaca del funerale e la testimonianza di quanto Gandolfi ha fatto nella propria vita attraverso le parole di alcuni parmigiani, portatori del valore della parmigianità stessa.
clicca sul giornale per scaricare le pagine in formato PDF
(più in basso la versione solo testo)
- L’Informazione di Parma
del 21 feb 2006 (pagg 1 e 19)
Leone Magiera ricorda il genio di Gandolfi: “Vitale e stimato da Von Karajan”
Leone Magiera – intervistato da Silvio Marvisi – ricorda Romano Gandolfi, dai tempi del Conservatorio a Parma al palco della Scala attraverso tanta gavetta
leggi tuttoAddio al Maestro
La cronaca e il ritratto del Maestro Romano Gandolfi tracciato da Paola Brianti nel giorno del funerale a Medesano
leggi tuttoIl ricordo del paese di Medesano
Il ricordo raccolto durante il funerale del Maestro Romano Gandolfi fra i suoi compagni di briscola al bar Poggio di Medesano, i vicini di casa, gli amici
leggi tuttoIl commiato del sindaco di Medesano
Il commiato di Roberto Bianchi sindaco di Medesano, in provincia di Parma, al funerale del Maestro Romano Gandolfi il 20 febbraio 2006
leggi tuttoLa musica come demone – la forza di un eccelso talento
Romano Gandolfi – secondo Gian Paolo Minardi – sapeva che la musica era inafferrabile, nasce e muore in un momento. La sue qualità principali erano l’umanità e la capacità di pensare a un’opera nel suo complesso
leggi tuttoLa bacchetta verdiana che amava Wagner
A tre anni dalla scomparsa Achille Mezzadri ricorda sul suo PramzanBlog la figura di Romano Gandolfi, direttore d’orchestra e di coro dalla grande bravura e straordinaria umanità
leggi tuttoRomano Gandolfi, un Gattone al Teatro alla Scala
Romano Gandolfi, la vita del ragazzo di campagna divenuto impareggiabile Maestro di Coro che non ha però dimenticato le proprie origini. Il ritratto di Luigi Alfieri pubblicato nel 1990
leggi tuttoAddio a Romano Gandolfi maestro del coro «verdiano» che prediligeva Wagner
Secondo Paolo Isotta, nell’articolo del 19 febbraio 2006 del Corriere della Sera, il Maestro Romano Gandolfi era un mestro del coro pareggiabile ma non certo superabile. Il ritratto tracciato nel giorno della morte
leggi tuttoIl ricordo del Maestro Gandolfi
Il ricordo di Romano Ganbdolfi lasciato da Gianni Baratta (Filarmonica Toscanini), Maurizio Roi (Fondazione Arturo Toscanini) ed Elvio Ubaldi (sindaco di Parma)
leggi tutto“Addio a un grandissimo” Carreras, Domingo e Nucci ricordano Gandolfi
I cantanti Carreras, Domingo e Nucci ricordano Romano Gandolfi e la sua vita meravigliosa dovuta alla capacità di inseguire il suo sogno
leggi tutto